Ciao, amici esploratori grandi e piccini!
Sono Ruby, la vostra guida fidata nel mondo delle avventure all’aperto.
Oggi vi porterò con me per una settimana indimenticabile al Camping Village Rubicone, dove ogni giorno è un’avventura unica.
Ho deciso di fare da mistery guest nel mio Camping Village proprio per raccontarvi e mostrarvi come si puo’ passare una vacanza da noi!
Preparatevi, quindi, a scoprire tutte le attività che potete fare qui e i magici luoghi della Riviera Romagna che si possono esplorare e visitare!
Pronti a partire? Via!
Giorno 1: Arrivo e Scoperta del Campeggio
All’arrivo al Camping Village Rubicone, sono stato accolto da due signore simpatiche e gentili che mi hanno spiegato tutto sul funzionamento del campeggio. Dopo aver fatto il check-in, mi hanno assegnato la mia casa mobile luxury 1, una vera chicca! Curiosi di vedere dove ho alloggiato? Date un’occhiata qui.
Appena sistemato, sono andato al Bar Arena per una deliziosa colazione con brioche fresche e un succo di frutta. Poi, ho approfittato della mattinata per esplorare il campeggio e conoscere lo staff di animazione. La prima attività della giornata è stata una lezione di acquagym in piscina, perfetta per rinfrescarsi e fare un po’ di esercizio.

Il pomeriggio l’ho trascorso rilassandomi nell’area idromassaggi. È stata un’esperienza incredibile, ideale per sciogliere tutte le tensioni del viaggio. Dopo una doccia veloce, mi sono preparato per una cena pic-nic al parco insieme ai nuovi amici conosciuti durante il giorno. Abbiamo cucinato un delizioso barbecue ascoltando le Hits dei coccodrilli grazie alla linea internet gratuita.
La serata si è conclusa con uno spettacolo emozionante in Arena, dove le luci, la musica e le performance hanno reso tutto magico.
Giorno 2: Escursione in Collina
Il secondo giorno è stato dedicato a un’escursione nelle colline di Cesena. Dopo una colazione leggera al Ciao Mare, un locale unico nella Riviera Romagnola con colazioni vista mare e una terrazza sulla foce del fiume Rubicone, mi sono preparato per una camminata tra vigneti e uliveti, godendo di una vista panoramica mozzafiato sulla Riviera Romagna. A metà giornata, abbiamo visitato una cantina rinomata, dove ho potuto degustare deliziosi vini locali.
Rientrato al campeggio nel tardo pomeriggio, ho partecipato a un torneo di beach volley organizzato dallo staff di animazione. È stato molto divertente e ho fatto subito squadra con nuovi amici. La sera, un altro spettacolo mi ha intrattenuto in Arena con incredibili esibizioni di fuoco e bolle.
Giorno 3: Giornata di Sole e Mare
Il terzo giorno ho deciso di trascorrere la giornata al mare. Dopo una lezione di yoga in spiaggia per iniziare la giornata con energia, mi sono rilassato sotto l’ombrellone con un buon libro. Nel pomeriggio, ho preso parte a un torneo di beach volley e poi mi sono tuffato nelle acque fresche del parco acquatico.

Nel caso, sappiate che ci sono tanti altri sport che si possono fare al campeggio e li trovate tutti qui a questo link!
La serata si è animata con una Festa della Frutta in Arena. È stato fantastico gustare frutta fresca, ballare, ascoltare musica e partecipare a questa festa a tema. Ogni anno c’è un tema diverso e quest’anno è stato particolarmente divertente.

Giorno 4: Corsi di Cucina e Ballo
Il quarto giorno al mattino mi sono concesso una tagliatina di pelo e un massaggio nel Beauty Center del campeggio e poi un bagno rilassante nella piscina.
Nel pomeriggio ho partecipato a un corso di cucina dove ho imparato a preparare deliziose ricette locali sotto la guida di esperti chef. Ho imparato a fare la pasta “fatta in casa”. È stata una vera delizia assaggiare le nostre creazioni alla fine del corso.
Sbirciate sul sito web anche tutte le altre attività che si possono fare al Campeggio, ce n’e davvero per tutti i gusti e le esigenze!
Giorno 5: Pioggia? Nessun Problema!
Il quinto giorno ha portato la pioggia, ma non mi sono scoraggiato. Mi piacciono i bambini anche se non ne ho, quindi ho deciso di andare a sbirciare al miniclub presso il Bar dell’Arena. Devo dire che è proprio uno spasso! Le animatrici fanno giocare i bambini, li fanno divertire con attività creative e giochi da tavolo. È stato bello vedere quanto si divertivano.
Nel pomeriggio, hanno organizzato un torneo di carte nella discoteca del campeggio, perfetto per socializzare e divertirsi anche al coperto. Quindi ne ho subito approfittato e ho dato il meglio di me, visto che sono molto bravo nel gioco di carte!
La serata è continuata con dell’ottimo intrattenimento nel locale svago. Musica, giochi e tante risate hanno reso la giornata di pioggia altrettanto speciale.
Giorno 6: Gita a San Marino
Il sesto giorno, ho fatto una gita a San Marino. La piccola repubblica indipendente offre viste mozzafiato, castelli medievali e negozi caratteristici. Ho passeggiato tra le stradine storiche e visitato la famosa Rocca Guaita. Dopo un pranzo in un ristorantino locale, ho continuato a esplorare San Marino, immergendomi nella sua affascinante storia e cultura.
Sul sito del Camping Village Rubicone, c’è un interessante articolo di blog che ne parla, leggetelo se decidete anche voi come me di passare una giornata a San Marino, e’ sicuramente ricco di spunti.
Rientrato al campeggio nel tardo pomeriggio, ho partecipato a una lezione di tiro con l’arco, seguita da una sessione di soft-gym. La serata si è conclusa con uno spettacolo circense in Arena, con acrobati e giocolieri che hanno lasciato me e tutto il pubblico senza fiato. Wow, che esperienza!

Giorno 7: Relax e Arrivederci
L’ultimo giorno è iniziato con una passeggiata rilassante sulla spiaggia, raccogliendo conchiglie e godendomi la tranquillità del mare al mattino presto.
Nel tardo pomeriggio, ho partecipato a una lezione di ballo. Dal 2 luglio al 30 agosto, ogni martedì e giovedì (circa) si puo’ partecipare alle lezioni di danze caraibiche e hip hop insieme a ballerini esperti. Per sicurezza, chiedete all’ufficio animazione il calendario delle lezioni perche’ ogni tanto cambiano! E’ stato davvero divertente imparare nuovi passi e allo stesso ho conosciuto nuove persone con cui ho fatto un po’ di combriccola 😉
Per la cena, ho deciso di provare il Ciao Mare, il localino dove avevo fatto colazione nei giorni precedenti e ho mangiato dell’ottimo pesce con vista mare e un tramonto mozzafiato. È stato un modo perfetto per concludere la mia settimana, godendo della cucina deliziosa e della vista spettacolare sulla terrazza alla foce del fiume Rubicone.

La settimana si è conclusa con una grande festa d’addio in Arena. Ho ballato e festeggiato insieme agli amici conosciuti durante la settimana.
Anche se è stato tempo di salutarsi, i ricordi di questa fantastica vacanza resteranno sempre con me.
Conclusione
Cari amici esploratori, questa settimana al Camping Village Rubicone è stata incredibile! Ogni giorno è stato un’avventura unica, piena di attività divertenti e scoperte emozionanti. Un grazie speciale a tutto lo staff di First Animazione che ha reso possibile tutto questo. Non vedo l’ora di rivedervi tutti per la prossima avventura.
Ed e’ cosi’ che potrebbe essere la vostra vacanza al Camping Village Rubicone. Potete scegliere se fare piu’ attivita’, più sport o dedicarvi maggiormente al relax. Qualsiasi cosa scegliate troverete il giusto connubio di divertimento, relax e intrattenimento. Tutto il team del Camping Village Rubicone si prende cura di voi!
Una vacanza al Camping Village Rubicone e’ sempre una garanzia e ve lo dimostrano le tante recensioni bellissime che i nostri meravigliosi ospiti ci lasciano nelle varie piattaforme e sui social come Instagram e Facebook
Non mi resta che salutarvi lasciandovi un messaggio: fino alla nostra prossima avventura, tenete viva la scintilla della curiosità e ricordate che al Camping Rubicone, l’avventura inizia con voi.