Le perle nascoste della Riviera Romagnola: i luoghi del cuore di Ruby con base al Camping Rubicone

Ciao amici esploratori! Sono Ruby, la vostra guida fidata che oggi vi portera’ in un viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste della Riviera Romagnola, tutte raggiungibili in giornata dal nostro amato Camping Rubicone.

Questa zona è ricca di tesori nascosti, perfetti per chi ama esplorare, ma con la comodità di avere sempre una base accogliente al ritorno. Preparatevi a scoprire luoghi incantevoli che renderanno la vostra vacanza al mare davvero indimenticabile!


1. La Magia di San Marino

A soli 30 minuti di auto dal Camping Rubicone, vi aspetta la Repubblica di San Marino, una delle più antiche repubbliche del mondo. Questo piccolo Stato offre panorami mozzafiato, storia millenaria e una cultura affascinante. Passeggiate tra le stradine acciottolate del centro storico, visitate la famosa Rocca Guaita e non perdete l’occasione di scattare una foto con lo splendido panorama che si estende fino al mare.
San Marino è perfetta per una giornata di esplorazione, tra shopping, cultura e buon cibo.

San Marino, seppur piccola, offre un’infinità di sorprese. Oltre alla Rocca Guaita, vi suggerisco di visitare anche la Rocca Cesta, un’altra delle torri che offrono panorami mozzafiato. Potete anche esplorare il Museo di Stato, che custodisce opere d’arte e manufatti che raccontano la lunga storia della repubblica. Per chi è appassionato di armi antiche, il Museo delle Armi Moderne è un vero gioiello. Non dimenticate di esplorare i tanti negozietti lungo le stradine: troverete souvenir unici, dai prodotti artigianali locali ai profumi e liquori tipici.

Di San Marino e della sua bellezza, ne abbiamo parlato in maniera approfondita in un articolo dedicato che potete leggere qui. 

2. Il Fascino di Ravenna

A circa 40 minuti dal campeggio, Ravenna vi accoglierà con i suoi mosaici bizantini, patrimonio UNESCO. Questa città storica è un vero e proprio museo a cielo aperto, con monumenti come la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia che vi lasceranno senza parole. Ravenna è anche una città vivace, con tante botteghe artigiane e localini dove rilassarsi e gustare un buon caffè.

Ravenna è una città che cattura l’immaginazione con i suoi antichi mosaici, ma offre anche molto di più. Potete visitare la Tomba di Dante, il grande poeta italiano che scelse questa città come suo ultimo rifugio. Dopo aver esplorato i suoi capolavori artistici, vi consiglio di fare una passeggiata nel Parco della Pace, un’oasi verde nel cuore della città.

Se amate lo shopping, non perdete i negozi di ceramica e vetro soffiato, prodotti tipici della tradizione locale. E per una pausa golosa, provate una piadina farcita in uno dei tanti chioschi della città.

Ravenna

3. Le Colline di Cesena e la Rocca Malatestiana

A breve distanza dal Camping Rubicone, le colline di Cesena offrono un paesaggio rilassante e una vista panoramica mozzafiato. Potete perdervi tra i vigneti e gli uliveti che caratterizzano il paesaggio, magari facendo una sosta in una delle cantine locali per una degustazione di vini.
Una delle attrazioni principali è la Rocca Malatestiana, una fortezza medievale che domina la città. Passeggiare lungo le mura della Rocca è come fare un salto indietro nel tempo. La Rocca Malatestiana non è solo un luogo storico, ma ospita anche eventi culturali e spettacoli durante l’estate.

Dopo aver visitato la Rocca, vi consiglio di esplorare il centro storico di Cesena: la Piazza del Popolo è il cuore della città, dove potrete ammirare la Fontana Masini e fare una sosta in uno dei caffè storici.

Colline Di Cesena

4. Le Spiagge di Cesenatico

Visto che amate il mare, altrimenti non sareste in vacanza da noi 🙂, a soli 15 minuti dal Camping Rubicone, Cesenatico è una meta che non può mancare nella lista dei luoghi da visitare. 

Cesenatico e’ un borgo marinaro incantevole che offre molto di più che semplici spiagge. Il suo porto canale è un vero capolavoro d’ingegneria disegnato da Leonardo Da Vinci e lungo le sue rive potete ammirare le barche storiche ormeggiate, che fanno parte del Museo della Marineria.

Se volete immergervi nella cultura locale, visitate il Mercato del Pesce, dove i pescatori vendono il pescato del giorno.
Nel pomeriggio, fate un salto alla Casa Moretti, il museo dedicato allo scrittore Marino Moretti, per scoprire di più sulla storia e la cultura di Cesenatico.
Infine, concludete la giornata con una cena al tramonto, gustando specialità a base di pesce fresco direttamente sul porto.

Cesenatico

5. La Riserva Naturale di Onferno

Per chi di voi ama la natura e l’avventura, la Riserva Naturale di Onferno è una tappa imperdibile.
Situata a circa un’ora dal Camping Rubicone, questa riserva offre sentieri immersi nel verde e la possibilità di visitare le Grotte di Onferno, spettacolari formazioni carsiche,un esempio sorprendente della forza della natura, modellata nel corso di millenni.
Durante la visita, potrete vedere da vicino le colonie di pipistrelli e scoprire un mondo sotterraneo affascinante e misterioso.
Per chi di voi ama camminare, i sentieri della riserva offrono scorci panoramici incantevoli, con la possibilità di osservare la fauna locale, come caprioli e uccelli rapaci. Dopo una giornata di esplorazione, potreste fermarvi in uno dei rifugi della riserva per gustare un pranzo al sacco circondati dalla bellezza naturale del luogo

È un’esperienza unica, ideale per chi vuole staccare dalla routine e immergersi nella natura incontaminata.

6. La Dolce Vita a Rimini

A soli 20 minuti di auto dal Camping Rubicone, Rimini offre una perfetta combinazione di mare, storia, cultura e divertimento.

La sua lunga spiaggia di sabbia fine è ideale per una giornata di relax, mentre il centro storico vi invita a scoprire tesori come l’Arco di Augusto e il Tempio Malatestiano e non puo’ mancare una passeggiata lungo il Ponte di Tiberio, un antico ponte romano ancora in uso.

Rimini è famosa anche per la sua vita notturna: potete scegliere tra una vasta gamma di ristoranti, bar e discoteche lungo la costa.
E se amate il cinema, non perdete una visita al Museo Fellini, dedicato al celebre regista Federico Fellini, originario di Rimini.
Concludete la vostra giornata con una passeggiata nel Borgo San Giuliano, dove i murales raccontano storie di marinai e di vita di quartiere, immergendovi nell’atmosfera vivace e colorata di questa parte unica della città.

Rimini

Conclusione

Cari amici esploratori, la Riviera Romagnola è ricca di meraviglie nascoste che aspettano solo di essere scoperte. Con il Camping Rubicone come base, potete esplorare questi luoghi incantevoli e rientrare ogni sera nella vostra accogliente casa mobile o tenda, pronti per una nuova avventura il giorno seguente. Ogni escursione sarà un’opportunità per scoprire la storia, la cultura e le bellezze naturali di questa splendida regione.

Fino alla nostra prossima avventura, tenete viva la scintilla della curiosità e ricordate che ogni giorno può essere un nuovo capitolo da esplorare.

Ricordatevi anche di controllare sempre la nostra sezione offerte perche’ c’e sempre qualcosa di interessante per voi!

Importante

Informiamo i nostri gentili ospiti che sabato 13 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00, per ordinanza dei comuni di San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone, la strada in uscita dal campeggio resterà chiusa per lo svolgimento della gara sportiva di Triathlon.

Consigliamo a chi è in partenza o a chi si deve spostare in tale orario di organizzarsi preventivamente per evitare di trovare chiusa la strada in uscita dal campeggio.

Ci scusiamo per il disagio.